Piccoli Picasso Crescono: L'Arte Astratta Inonda la nostra Scola Materna
Oggi alla Scuola Materna abbiamo deciso di liberare la creatività dei nostri piccoli artisti ispirandoci a un maestro dell'arte moderna: Pablo Picasso! Abbiamo abbandonato per un giorno i disegni realistici e ci siamo immersi nel mondo dell'arte astratta, alla scoperta di forme, colori e prospettive inusuali.
Notte sotto le stelle: un'esperienza indimenticabile per i bambini!
Che dire? La XVII edizione della "Notte sotto le stelle" è stata un successo strepitoso! I bambini, insieme alle loro insegnanti, hanno vissuto un'esperienza davvero indimenticabile, immersi nella magia della natura e sotto un cielo stellato mozzafiato.
Laboratorio creativo con i genitori: un tocco speciale per la festa di fine anno!
Per rendere la festa di fine anno scolastico ancora più speciale, perché non organizzare un laboratorio creativo con i genitori? Un'occasione per stare insieme, divertirsi e creare qualcosa di unico con le proprie mani.
Festa dei Remigini: un successo strepitoso!
Un pomeriggio da favola! La Festa dei Remigini, organizzata in collaborazione con i genitori, è stata un vero successo! I nostri piccoli eroi si sono divertiti alla grande tra giochi, musica, e tante sorprese a tema puffi e rispetto della terra.
Un tripudio di colori, forme e fantasia ha invaso la nostra scuola materna in occasione della festa della mamma! I nostri piccoli artisti, con entusiasmo e dedizione, si sono dedicati alla realizzazione di lavoretti unici e speciali, espressione del loro amore e della loro gratitudine verso le mamme.
Dalle classiche creazioni con pasta e sale a capolavori di riciclo e pittura astratta, ogni bambino ha dato libero sfogo alla propria creatività, realizzando un dono che racchiude un messaggio d'amore profondo e sincero.
Giovani ambasciatori per l'ambiente: in occasione della Giornata della Terra, i bambini scendono in campo per sensibilizzare la comunità
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, che si è celebrata il 22 aprile, i bambini del paese si sono trasformati in piccoli ambasciatori dell'ambiente, scendendo in strada per sensibilizzare la popolazione sull'importanza di proteggere il nostro pianeta. Armati di cartelli colorati e messaggi creativi, i giovani ecologisti hanno percorso le vie del paese, appendendo manifesti e distribuendo volantini che invitavano a comportamenti più sostenibili.
L'iniziativa, promossa dall'istituto scolastico locale in collaborazione con le associazioni ambientaliste del territorio, ha riscosso un grande successo, catturando l'attenzione dei cittadini e trasmettendo un messaggio di speranza per il futuro.
Le parole d'ordine dei piccoli attivisti erano: risparmiare acqua, ridurre l'inquinamento, riciclare e rispettare la natura. Un monito semplice ma efficace, che ha saputo toccare i cuori di grandi e piccini, invitando tutti a fare la propria parte per tutelare l'ambiente e costruire un mondo più verde e vivibile.
Coniglietti in visita alla scuola materna!
Dopo la dolcissima cagnolina Nina, la nostra scuola materna ha avuto il piacere di ospitare due nuovi amici a quattro zampe: Giulio e Romeo, due coniglietti adorabili!
È stata un'esperienza davvero tenera per tutti i bambini. I coniglietti erano così mansueti e affettuosi che i bambini non resistevano a coccolarli e accarezzarli.
Abbiamo trascorso una mattina indimenticabile all'insegna del gioco e della scoperta. I bambini hanno imparato a conoscere meglio questi piccoli animali, le loro abitudini e il loro habitat.
È stata un'occasione preziosa per educare i bambini al rispetto e all'amore per gli animali, oltre a far vivere loro un'esperienza sensoriale unica e ricca di emozioni.
Un grande grazie ai proprietari di Giulio e Romeo per averci permesso di condividere questo momento speciale con i nostri piccoli alunni!
Seconda edizione della Mostra di Pittura: I Piccoli Maestri tornano a stupire!
Dopo il successo strepitoso della prima edizione, la Mostra di Pittura dei bambini torna a far parlare di sé con una seconda edizione ancora più ricca di colori, fantasia e creatività!
I nostri piccoli artisti, con i pennelli e colori, hanno dato vita a opere d'arte che lasciano a bocca aperta. Esplosioni di gioia, pennellate di allegria e cascate di immaginazione: i loro capolavori raccontano storie fantastiche, mondi incantati e sogni segreti.
Preparatevi a immergervi in un vortice di emozioni e a lasciarvi conquistare dalla spontaneità e dal talento dei nostri piccoli Maestri. La Mostra di Pittura è un inno alla gioia di vivere e alla bellezza dell'arte, un'occasione imperdibile per celebrare la creatività dei bambini e la magia dell'infanzia.
Festa di Carnevale alla Scuola Materna: Un tripudio di colori e allegria!
Immergetevi nella gioia e nell'entusiasmo del Carnevale con queste splendide foto dei nostri piccoli alunni, travestiti da supereroi, principesse, animali e tanti altri personaggi fantastici!
Abbiamo preparato tutto e eccoci tutti insieme a festeggiare i nostri Papà.
Grazie a Nina, la nostra amica golden retriever, e a Daniela Cattaneo, oggi abbiamo iniziato il nostro laboratorio. Vorremmo offrire ai bambini la possibilità di sentire, riconoscere, esprimere ed elaborare emozioni, favorire la cura della relazione con le persone e gli animali e capire cosa significa avere rispetto dell'ambiente e degli animali. Vivremo tante altre emozioni insieme a Nina!
Oggi i bambini piccoli si sono presi cura di Nina: Daniela le ha lavato i denti, noi abbiamo spazzolato Nina, l'abbiamo portata a passeggio e coccolata.
La nostra settimana di Carnevale è iniziata con la narrazione della storia: " Alice nel paese delle meraviglie". Abbiamo pensato di omaggiare il simpatico Cappellaio Matto con un laboratorio di cucina, abbiamo preparato il salame di cioccolato e le rose del deserto da gustare in compagnia delle nostre famiglie!
Oltre all' evento " CANZONI SOTTO L'ALBERO ", previsto per il 19 e
20 dicembre... la nostra settimana non finisce qui!
Visto il successo e l'entusiasmo dei bambini giovedì 22/12
parteciperanno alla II edizione del "Gran galà di Natale 2022".
Verranno a scuola elegantissimi, potranno indossare cravatte,
papillon, giacche...e le bimbe indosseranno sicuramente i loro
meravigliosi abiti di natale!
Nel salone arancio della scuola i bambini balleranno il walzer di
Strauss e il ristorante della scuola accoglierà i bambini con
bellissimi centrotavola. Sarà un galà strepitoso!
Principi e principesse per partecipare al Gran Galà di Natale
dovranno consegnare, ai cerimonieri di corte, un bellissimo disegno
natalizio.
Per la giornata della gentilezza del 13novembre, il collegio docenti, ha pensato un percorso di educazione civica che accompagnerà poi, i bambini, per tutto l’anno scolastico.
Ogni giorno i bambini hanno scoperto, visto e vissuto un’ immagine con una parola gentile.
Nella giornata della gentilezza i bambini hanno trasformato un abete del giardino di un “ abete della gentilezza “ appendendo le sagome delle loro manine.
Hanno accolto mammà e papà regalando una poesia con tante parole gentili
Puffo Contadino è ritornato, ci ha portato finocchi, cavoli, salvia, rosmarino e insalata per il nostro orto ! Eccoci all'orto.
Lo scorso anno abbiamo seminato i semi delle piantine per attirare la farfalle, nel nostro giardino... quando siamo tornati, a settembre, abbiamo notato la loro crescita! Speriamo che arrivino anche tante farfalle!!
Per sensibilizzare i cittadini del nostro paese, a conclusione di un anno trascorso a conoscere alcuni obiettivi dell’Agenda 2030, i bambini hanno realizzato dei cartelli con le regole di comportamento e li hanno spiegati e affissi nella città di Mesero.
Dopo due anni di pausa, causa Covid, con grande entusiasmo generale abbiamo potuto riproporre un’iniziativa molto amata: NOTTE SOTTO LE STELLE. I bambini grandi della scuola, muniti di trolley contenente pigiama, lenzuola, ciabattine, peluche e torcia hanno trascorso una particolare serata con laboratori e letture a tema. È stata molto apprezzata la caccia alle stelle, nascoste nel giardino della scuola, trovate grazie alle torce… perché alle 23 il buio c’è! La serata si è conclusa con la nanna a scuola e al mattino tutti svegli per una buona colazione in attesa di mamma e papà.
Un’esperienza indimenticabile per bambini, genitori e maestre!
La scuola ha accettato la proposta inoltrata da un’azienda agricola di Catania di adottare un albero di arance; i bambini in attesa di ricevere le arance hanno realizzato il loro albero. A conclusione dell’iniziativa ogni bambino ha potuto gustare a casa, con la propria famiglia, un’ottima spremuta. Abbiamo inoltre ricevuto il certificato d’adozione!
Il collegio docenti nell’anno scolastico 2021/22, sulla base della programmazione annuale “ I puffi presentano l’agenda 2030 e i suoi obiettivi”, ha proposto per i momenti di festa l’acquisto di alberi per rendere il giardino della scuola un meraviglioso prato… ecco quindi l’albero di pesche in occasione della festa dei papà, l’albero di ciliegie per festeggiare i nonni e l’albero dell’amore, un abete per festeggiare il Santo Natale, con tanti cuori appesi; ogni genitore ha scritto una parola/frase per esprimere l’emozione vissuta alla nascita del proprio figlio.
Grande successo per lo scambio culturale promosso dalla nostra scuola, una sorta di gemellaggio fra futuri cittadini europei. I bambini sono stati protagonisti attraverso lo scambio di disegni, letture e video tramite l’utilizzo del pc e della mail. Tradizioni, usi e costumi sono stati condivisi…e non solo! Abbiamo realizzato dolci tipici svedesi scoprendo nuovi gusti e conosciuto diversi personaggi per l’infanzia. Le avventure di Alfons ( lette in lingua originale e tradotte, grazie alla collaborazione con uno zio) e le imprese di Pippi Calzelunghe ci hanno divertito. È solo l’inizio di nuove esperienze di gemellaggio!
I nostri amici Puffi ci hanno accompagnato alla scoperta delle api…in occasione della giornata mondiale delle api ( 20 maggio 2022) è arrivato a scuola l’apicoltore Alessandro delle “ Api di Bea” che dopo un’interessantissima lezione sul regno delle api ci ha affidato un’arnia da decorare e i bambini hanno scelto il nome dell’ape regina: Cuoricina!
Per scoprire la natura in tutte le sue sfumature i bambini utilizzano delle lenti di varie forme, misure e gradazioni e per esplorare in modo più dettagliato abbiamo sperimentato l’utilizzo del microscopio.
Puffo Contadino ci ha insegnato ad amare e rispettare la natura, è stato il nostro maestro per imparare a coltivare e a prenderci cura di insalata, zucchine, cipolle, fragole, pomodori, sedano, cavolo rosso, fagiolini e fiori. Una parte del nostro giardino si è trasformata in un rigoglioso orto… grazie a noi bambini che a turno ci siamo impegnati, con i nostri piccoli innaffiatoi, a bagnarlo giorno dopo giorno.
Nel nostro bellissimo giardino abbiamo posizionato diverse casette per gli uccelli e gli insetti, per offrire cibo e riparo ai nostri amici animali, che i Puffi ci hanno insegnato ad amare.
In occasione del Carnevale i bambini hanno ricevuto un kit contenente lenticchie, pirottini, occhietti e un cuoricino utile per trasformare delle uova in vasi con tante meravigliose faccine sorridenti. L’attività di semina delle lenticchie, svolta a casa con le famiglie, è proseguita a scuola dove i bambini bagnando i loro vasetti hanno potuto osservare la crescita delle piantine di lenticchie ( la chioma delle simpatiche faccine!)
Abbiamo preparato il nostro orto per l’inverno ora non possiamo più seminare ma ……………..
Ci dedicheremo all’idrocultura all’interno della scuola !
Ci stiamo impegnando tanto !
L’esperienza con i tavoli luminosi permette ai bambini di scoprire vari materiali, naturali e non, tramite l’esplorazione e l’utilizzo di una fonte luminosa che può modificare in parte l’oggetto in uso, creando un particolare effetto che incuriosisce il bambino e alimenta curiosità, creatività e fantasia.
Ecco alcuni esperienze: